Eventi Passati

Castelli (TE), “Il balcone del Monte Camicia”

25 luglio 2020 – Escursione impegnativa.  

Il Monte Camicia è l’ultima cima del famoso “Sentiero del Centenario” … la caratteristica di questa montagna è la diversità dei due versanti (come per il Monte Prena): quello meridionale arrotondato ed erboso; roccioso e aspro quello settentrionale con la parete che precipita sulle colline del teramano (Castelli), che si trovano oltre 1200 metri più in giù. 

Sulla cresta del Monte Tremoggia incontreremo le Stelle Alpine Appenniniche e prati di Orchidee.

Se venite da Roma google maps fa uscire a Torrinparte, voi proseguite tranquillamente verso l’Aquila.

Sabato c’è in programma il Monte Terminillo per chi vuole fare il weekend in autonomia.

Dati tecnici:

» Difficoltà: EE  –  (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 965 m (9 km)
» Durata (soste escluse): 6 – 7 ore
» Amici a 4 zampe: /

Ritrovo:

  1. Ristoro Mucciante, Fonte Vetica, ore 9:30 – https://goo.gl/maps/acz33cD6pSjHxPDFA – 
  2. Frosinone
  3. Roma

Prenotazione:

Per prenotare inviare un messaggio al 3397222680 Michele, oppure online a questo link: https://trekking.one/mi-prenoto/ (Per favorire una migliore organizzazione si invita a non prenotare all’ultimo minuto). 

Qualora sia la prima uscita con la “Compagnia dei Viandanti”, indicare nome e cognome, codice fiscale e paese di residenza.

Quota di partecipazione:

– soci Compagnia dei Viandanti: 10 € adulti, 3 € minori accompagnati, i “non soci” possono partecipare in qualità di “cliente della guida”, rispettando i regolamenti dell’associazione. La quota di partecipazione è 15 € adulti (25 € coppia familiari), 5 € minori accompagnati.

– Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure anticipatamente tramite Satispay, Hype, N26, bonifico o Paypal.

Cosa comprende la quota?

Compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.

Bisogna fare la tessera?

Per partecipare agli eventi non è necessario fare la tessera. Puoi partecipare agli eventi come cliente della guida, rispettando le regole dell'Associazione. 

I vantaggi della Tessera Associativa?

I tesserati avranno uno sconto sugli eventi, vari gadget e l'assicurazione infortuni in regalo.

» Il tesseramento alla «Compagnia dei Viandanti» comprende anche il tesseramento individuale a «Escursioni Italia Club», che consente l’iscrizione gratuita all’app «Trip&Trek» e la copertura assicurativa individuale infortuni, morte e rimborso spese mediche. La copertura assicurativa, valida 12 mesi, è operante per i rischi occorsi durante l’espletamento delle attività organizzate in Italia da Guide AIGAE iscritte ad EIC.

Le garanzie operano senza limiti di età e in tutto il mondo.

Il tesseramento alla «Compagnia dei Viandanti», come da normativa vigente, decorre con l’iscrizione nel “libro soci”.

Assicurazioni infortuni giornaliera?

E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.

Obbligatorio, vestiario, cibo?

E' obbligatorio portare scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), poncho per la pioggia e un antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile … 

E' consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai), meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare). Torcia.

Chi organizza?

L'escursione è organizzata dalla singola guida per conto della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.

AccompagnaMichele Biondi Guida Aigae tessera n. LA521 – Cell. 3397222680 – sito web: https://trekking.one/

Aggiornamentise vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *