Escursioni giornaliere

«Intorno al La Navetta, … di stazzo in stazzo»
Mercoledì 14 giugno 2023 – Escursione di media difficoltà nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.. Nel periodo dell’anno in
Escursioni giornaliere

«Intorno al La Navetta, … di stazzo in stazzo»
Mercoledì 14 giugno 2023 – Escursione di media difficoltà nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.. Nel periodo dell’anno in
Trekking

Week end “Isola d’Ischia”
Tre giorni da trascorrere su di una delle più belle isole italiane. Ischia è sicuramente una delle isole più conosciute

Le Maddalene, notte al rifugio Stella Alpina al lago Corvo
24/25 giugno 2023 – Weekend con notte in rifugio, il lago Corvo, il lago di Montechiesa, il lago Alplaner, cima

Ortles Cevedale, Notte al rifugio Mantova al Vioz (3535m)
1/2 luglio 2023 – weekend nella catena Ortles Cevedale, al rifugio Mantova al Vioz. Rare sono le persone che da

Dolomiti, un’avventura tra sogni e realtà
9/15 luglio 2023 – Trekking sulle Dolomiti, tra forre, alte cime, paesaggi dolomitici e laghi dal colore turchese.
Ultimi 2 posti

Settimana sulle Dolomiti ad un passo dal cielo
5 / 12 agosto 2023 settimana di trekking sulle Dolomiti, saliremo fino a 3645m sul monte Vioz, dove pernotteremo.
Posti disponibili.

Trekking sulle Dolomiti più famose
20/26 agosto 2023 – Trekking, Il labirinto del Latemar e il lago di Carezza, Piz Boè, Lago Antermoia, Sassolungo, Sassopiatto, Torri del Vajolet, Sentiero Viel del Pan, Sass d’Adam e sella Brunech.
Ultimi 2 posti

4 giorni di Trekking in Costiera Amalfitana
28/31 OTTOBRE 2023 – TREKKING IN COSTIERA AMALFITANA, IL MONTE SAN MICHELE (MOLARE), IL SENTIERO DEGLI DEI, PUNTA CAMPANELLA E
Trekking

Week end “Isola d’Ischia”
Tre giorni da trascorrere su di una delle più belle isole italiane. Ischia è sicuramente una delle isole più conosciute

Le Maddalene, notte al rifugio Stella Alpina al lago Corvo
24/25 giugno 2023 – Weekend con notte in rifugio, il lago Corvo, il lago di Montechiesa, il lago Alplaner, cima

Ortles Cevedale, Notte al rifugio Mantova al Vioz (3535m)
1/2 luglio 2023 – weekend nella catena Ortles Cevedale, al rifugio Mantova al Vioz. Rare sono le persone che da

Dolomiti, un’avventura tra sogni e realtà
9/15 luglio 2023 – Trekking sulle Dolomiti, tra forre, alte cime, paesaggi dolomitici e laghi dal colore turchese.
Ultimi 2 posti

Settimana sulle Dolomiti ad un passo dal cielo
5 / 12 agosto 2023 settimana di trekking sulle Dolomiti, saliremo fino a 3645m sul monte Vioz, dove pernotteremo.
Posti disponibili.

Trekking sulle Dolomiti più famose
20/26 agosto 2023 – Trekking, Il labirinto del Latemar e il lago di Carezza, Piz Boè, Lago Antermoia, Sassolungo, Sassopiatto, Torri del Vajolet, Sentiero Viel del Pan, Sass d’Adam e sella Brunech.
Ultimi 2 posti

4 giorni di Trekking in Costiera Amalfitana
28/31 OTTOBRE 2023 – TREKKING IN COSTIERA AMALFITANA, IL MONTE SAN MICHELE (MOLARE), IL SENTIERO DEGLI DEI, PUNTA CAMPANELLA E
LET’S GO ON AN ADVENTURE
Scarica il nostro programma estivo in formato pdf Programma 2023 (aggiornamento 29/05/2023)
da venerdì 2 a venerdì 2 giugno 2023
- Week end «Trekking sul Lago di Garda» con la guida Michele Biondi
venerdì 2 giugno 2023
- «Il Torrente che non c’é: le Pietre di San Sosio» escursione di media difficoltà, fuori sentiero, con la guida Stefano Gaetani
sabato 3 giugno 2023
- «I Giardini spontanei degli Ernici: il Sentiero dei Fiori a Campocatino» facile escursione con la guida Stefano Gaetani (vedi dettagli)
domenica 4 giugno 2023
- «Lungo il corso dell’Aniene dalla Cascata di Trevi alla Mola di Jenne» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani (vedi dettagli)
domenica 4 giugno 2023
- Veroli DOC a Prato di Campoli «Tempo di transumanza: passeggiata tra boschi e pascoli, gustando le ricotte di Prato di Campoli» (vedi dettagli)
mercoledì 7 giugno 2023
- «Intorno al Monte Campitello … di stazzo in stazzo» escursione di media difficoltà con la guida Stefano Gaetani
da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023
- Week end «L’ISOLA D’ISCHIA» con la guida Stefano Gaetani (vedi dettagli)
sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
- Week end «52 gallerie del Pasubio e la Forra del Lupo»con la guida Michele Biondi
mercoledì 14 giugno 2023
- «Monte Tino e Monte Serra dei Curti da Ovindoli. La panoramica cresta sulle Gole di Aielli-Celano e sul Sirente» escursione di media difficoltà con la guida Stefano Gaetani
sabato 17 giugno 2023
- Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga «Valle delle 100 fonti» escursione di media difficoltà con la guida Stefano Gaetani
domenica 18 giugno 2023
- «Monte Soratte» facile escursione con a guida Francesco Ottaviani
sabato 24 e domenica 25 giugno 2023
- Week end «Notte al rifugio Stella Alpina al Lago Corvo»con la guida Michele Biondi (vedi dettagli)
sabato 24 giugno 2023
- «Ferrata a Volturara Irpina»
sabato 24 giugno 2023
- FIUGGI EXPERIENCE «Sulla Via di San Michele: da Fumone a Fiuggi» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
domenica 25 giugno 2023
- Pozze del Diavolo
da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2023
- Week End Gran Sasso: «Salita al Rifugio Franchetti» – «Vetta orientale del Corno Grande del Gran Sasso» – «Concatenamento del Corno Piccolo: Ferrata Danesi, Via Normale, Ferrata Ventricini»
sabato 1 e domenica 2 luglio 2023
- Week end «Notte al rifugio Vioz» con la guida Michele Biondi (vedi dettagli)
domenica 2 luglio 2023
- «Le Gole di Fara San Martino» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
da domenica 9 a sabato 15 luglio 2023
- Trekking «Dolomiti, un’avventura tra sogni e realtà» in Val di Non con la guida Michele Biondi (vedi dettagli)
domenica 9 luglio 2023
- «Valcanneto tra boschi e cascatelle » facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
martedì 11 luglio 2023
- Trekking someggiato «Alta Via degli Ernici: da Sora a Prato di Campoli» con le guide Stefano Gaetani e Francesco Ottaviani
mercoledì 12 luglio 2023
- Trekking someggiato «Alta Via degli Ernici: da Prato di Campoli a Fontana San Giovanni» con le guide Stefano Gaetani e Francesco Ottaviani
giovedì 13 luglio 2023
- Trekking someggiato «Alta Via degli Ernici: da Fontana San Giovanni a Campocatino» con le guide Stefano Gaetani e Francesco Ottaviani
venerdì 14 luglio 2023
- Trekking someggiato « Alta Via degli Ernici: da Campocatino a Filettino» con le guide Stefano Gaetani e Francesco Ottaviani
domenica 16 luglio 2023
- «Monte San Michele da Castel San Vincenzo» escursione di media difficoltà con la guida Francesco Ottaviani
mercoledì 19 luglio 2023
- «La Via dei Laghetti» escursione impegnativa con la guida Stefano Gaetani
- FIUGGI EXPERIENCE «Sulla Via di San Michele da Piglio a Fiuggi» facile escursione con la guida Stefano Gaetani
domenica 23 luglio 2023
- «Gole del Melfa» facile escursione difficoltà con la guida Francesco Ottaviani
sabato 29 luglio 2023
- «Anello dei Rifugi di Pescosolido e la Superluna della Fragola » escursione impegnativa con bivacco con le guide Stefano Gaetani
domenica 30 luglio 2023
- «Bivacco su Monte Sirente al Rifugio La Vecchia » escursione di media difficoltà con la guida Francesco Ottaviani
martedì 1 agosto 2023
- «Tramonti e la Superluna dello storione sul Monte Lupone» escursione serale di media difficoltà con la guida Stefano Gaetani
da sabato 5 a sabato 12 agosto 2023
- «Settimana sulle Dolomiti ad un passo dal cielo» in Val di Sole con la guida Michele Biondi (vedi dettagli)
sabato 5 agosto 2023
- FIUGGI EXPERIENCE «Altipiani Arcinazzo ed i santuari del Monte Scalambra» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
domenica 6 agosto 2023
- «Anello del Lago del Trano e Castel di Tora» escursione di media difficoltà con la guida Francesco Ottaviani
venerdì 11 agosto 2023
- «Notte di San Lorenzo con braciata sui Simbruini» escursione notturna con la Guida Francesco Ottaviani
venerdì 11 agosto 2023
- «Notte di San Lorenzo con braciata sui Monti Ernici» facile escursione con la guida Stefano Gaetani
da domenica 20 a sabato 26 agosto 2023
- «Le Dolomiti più famose: la Val di Fassa» con la guida Michele Biondi (vedi dettagli)
domenica 20 agosto 2023
- «Il Bosco del Sasseto» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
domenica 20 agosto 2023
- ARCHEO-TREK «Viaggio identitario tra antichi insediamenti della montagna lepina: storie di carbonari e pastori» facile escursione con «pranzo del pastore e musica della tradizione» con le guida Stefano Gaetani e Vincenzo Corvi
sabato 26 agosto 2023
- «Monte Capreo e le Grotte dei briganti » escursione di media difficoltà con le guide Stefano Gaetani e Vincenzo Corvi
domenica 27 agosto 2023
- «La Valle dell’Aniene» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
mercoledì 30 agosto 2023
- «Direttissima al Corno Grande del Gran Sasso e la Superluna blu» escursione pomeridiana con rientro in notturna impegnativa, senza guida
sabato 2 settembre 2023
«La Via del Sole » facile escursione con la guida Stefano Gaetani
domenica 3 settembre 2023
- «Monte Arrestino e la selva di Cori» escursione di media difficoltà con le guide Stefano Gaetani e Vincenzo Corvi
martedì 5 settembre 2023
- Canjoning «Le Fore di Lavello»
da venerdì 8 domenica 17 settembre 2023
- «Trekking del Kilimangiaro»
da venerdì 15 domenica 17 settembre 2023
- «Trekking nell’isola di Capraia»
da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023
- «L’Isola di Ponza» con la guida Stefano Gaetani
sabato 23 settembre 2023
- FIUGGI EXPERIENCE «Altipiani Arcinazzo ed i santuari del Monte Scalambra» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
domenica 24 settembre
«Monte Fogliano e l’Eremo di San Girolamo» escursione di media difficoltà con la guida Francesco Ottaviani
mercoledì 27 settembre
- «Monte Amaro di Opi» escursione di media difficoltà con la guida Stefano Gaetani
da giovedì 28 a domenica 1 ottobre 2023
- «Alla scoperta di crateri, grotte e sentieri: l’Etna» con la guida Francesco Ottaviani
da giovedì 28 a domenica 1 ottobre 2023
- GTE – Grande Travesata Elbana
sabato 30 settembre 2023
- Escursione «iI Lago della Duchessa» escursione impegnativa con la guida Stefano Gaetani
da mercoledì 4 a domenica 8 ottobre 2023
- Trekking «La Rotta dei due Mari: da Polignano a Taranto» con la guida Stefano Gaetani
domenica 8 ottobre 2023
- «Accenni di foliage nel parco dei Monti Simbruini» facile escursione con la guida Francesco Ottaviani
da venerdì 13 a sabato 14 ottobre 2023
- Trekking nell’isola del Giglio
domenica 15 ottobre 2023
- «15° Compleanno della compagnia»
domenica 22 ottobre 2023
- «La Via degli Inferi e le Cascate di Cerveteri » escursione impegnativa con la guida Stefano Gaetani
da sabato 28 a martedì 31 ottobre 20232023
- «Trekking della Costiera Amalfitana » con la guida Michele Biondi (vedi dettagli)
domenica 29 ottobre 2023
- «La Reggia di Caserta, il Parco Reale, la Via dell’acqua ed il Complesso Monumentale di san Leucio» facile escursione con la guida Stefano Gaetani
domenica 12 novembre
- «I panorami del Monte Navegna» facile escursione con la guida Stefano Gaetani
da venerdì 17 a domenica 19 novembre
- Trekking nelle Alpi Apuane
domenica 19 novembre
- «Anello dell’Artemisio: Pratoni del Vivaro, il Maschio D’Ariano, la Fonte Donzella, la Necropoli, il Canion» facile escursione con la guida Stefano Gaetani
domenica 26 novembre
- «L’antica Canale Monterano e la Solfatara di Manziana» facile escursione con la guida Stefano Gaetani
sabato 2 dicembre 2023
- «Fossi e cascate dei Monti Ceriti» (Cerveteri) facile escursione con la guida Stefano Gaetani
da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023
- Trekking nelle Cinque Terre
domenica 17 dicembre 2023
- «Anello del Monte Catillo » facile escursione con la guida Stefano Gaetani