GUSTOtrek

Il progetto può essere considerato l’evoluzione di «Camminare per Conoscere», lanciato dalla Compagnia dei Viandanti nel 2013 e che ha visto centinaia di partecipanti visitare numerose cittadine della nostra provincia: Alatri, Arpino, Atina, Boville Ernica, Colle San Magno, Frosinone, Isola del Liri, Veroli scoprendo percorsi inediti e inaspettati, dall’archeologia industriale, ai laboratori artigianali, dai borghi ai musei.

Con «GustoTREK» si vuole rilanciare la riscoperta della Ciociaria con la lentezza del camminatore, unendola alla conoscenza delle migliori produzioni eno-gastronomiche del territorio:

» Dagli scavi di Aquinum a Castrocielo tra ciambelle e pasta e fagioli
» Da Alatri a Veroli sulle tracce di San Benedetto ed il gusto della “polenta ciociara”
» Le cave di marmo e i fichi di Coreno Ausonio
» La dolina, l’orso e il tartufo di Campoli Appenino
» Il pecorino di Picinisco
» La via della bufala da Amaseno a Villa Santo Stefano
» La raccolta delle erbe alimentari spontanee, la cucina ed i borghi abbandonati della Valcomino
» I giardini selvatici dei Monti Ernici
» La trebbiatura di Torrice
» I Mulini e l’acqua della Ciociaria
» Il lago di Cardito e la cicoria delle Mainarde
» L’acquedotto romano e il Panemmollo di Sant’Elia Fiumerapido
» Da Trevi nel Lazio a Filettino a base di lenticchie
» Falvaterra e Rio Obaco: le grotte e le specialità del borgo
» Gallinaro, Atina, Villa Latina e la via del Cabernet
» Acuto, Piglio, Serrone e il Cesanese del Piglio
» Terelle e le castagne
» Vicalvi e Alvito: due castelli e il torrone
» Morolo e la ciambella di formaggio
» Fumone, il castello e le sagne pelose
» La via dell’olio e del pane da Arpino a Santopadre

GustoTrek

UNA STORIA CHE CAMMINA

Era il 12 ottobre 2008 quando nasceva la “Compagnia dei Viandanti” con lo statuto firmato presso il rifugio di Prato

«Il Circello, l’acropoli di Circeii, San Felice Circeo le grotte»

Venerdì 8 dicembre 2023 – Escursione di media difficoltà nel Parco nazionale del Circeo. Il promontorio del Circeo è il

«Sentieri, cascate e le antiche ferriere Pontificie di Cerveteri»

Domenica 10 dicembre 2023 – facile escursione alla ricerca di cascate e cascatelle. Percorso ad anello di circa 12 km,

«Sui Monti della Meta»

Mercoledì 13 dicembre 2023 – Escursione impegnativa su una delle vette più elevate del Parco Nazionale d’Abruzzo (2.242 m) Partiamo

Dal 23 dicembre al 7 gennaio «Le Feste di Fine Anno al Parco Avventura»Dal 23 dicembre al 7 gennaio

In occasione delle festività di fine anno il “Parco Avventura di Prato di Campoli” aprirà con due turni al giorno

Tra Cielo e Mare: Trekking nelle Incantevoli Cinque Terre

1/3 MARZO 2024 – TREKKING NELLE 5 TERRE
Le Cinque Terre sono cinque pittoreschi borghi marinari antichi situati lungo la costa frastagliata della Liguria …

Posti disponibili

Sulle Tracce degli Dei: la Costiera Amalfitana

DAL 29 MARZO AL 1 APRILE 2024 – TREKKING DI PASQUA NELLA COSTIERA AMALFITANA, IL SENTIERO DEGLI DEI, IL MONTE TRE CALLI, PUNTA CAMPANELLA E IL MONTE FAITO.

Posti Disponibili