Tre giorni da trascorrere su di una delle più belle isole italiane. Ischia è sicuramente una delle isole più conosciute

GUSTOtrek
Il progetto può essere considerato l’evoluzione di «Camminare per Conoscere», lanciato dalla Compagnia dei Viandanti nel 2013 e che ha visto centinaia di partecipanti visitare numerose cittadine della nostra provincia: Alatri, Arpino, Atina, Boville Ernica, Colle San Magno, Frosinone, Isola del Liri, Veroli scoprendo percorsi inediti e inaspettati, dall’archeologia industriale, ai laboratori artigianali, dai borghi ai musei.
Con «GustoTREK» si vuole rilanciare la riscoperta della Ciociaria con la lentezza del camminatore, unendola alla conoscenza delle migliori produzioni eno-gastronomiche del territorio:
» Dagli scavi di Aquinum a Castrocielo tra ciambelle e pasta e fagioli
» Da Alatri a Veroli sulle tracce di San Benedetto ed il gusto della “polenta ciociara”
» Le cave di marmo e i fichi di Coreno Ausonio
» La dolina, l’orso e il tartufo di Campoli Appenino
» Il pecorino di Picinisco
» La via della bufala da Amaseno a Villa Santo Stefano
» La raccolta delle erbe alimentari spontanee, la cucina ed i borghi abbandonati della Valcomino
» I giardini selvatici dei Monti Ernici
» La trebbiatura di Torrice
» I Mulini e l’acqua della Ciociaria
» Il lago di Cardito e la cicoria delle Mainarde
» L’acquedotto romano e il Panemmollo di Sant’Elia Fiumerapido
» Da Trevi nel Lazio a Filettino a base di lenticchie
» Falvaterra e Rio Obaco: le grotte e le specialità del borgo
» Gallinaro, Atina, Villa Latina e la via del Cabernet
» Acuto, Piglio, Serrone e il Cesanese del Piglio
» Terelle e le castagne
» Vicalvi e Alvito: due castelli e il torrone
» Morolo e la ciambella di formaggio
» Fumone, il castello e le sagne pelose
» La via dell’olio e del pane da Arpino a Santopadre
GustoTrek

Le Maddalene, notte al rifugio Stella Alpina al lago Corvo
24/25 giugno 2023 – Weekend con notte in rifugio, il lago Corvo, il lago di Montechiesa, il lago Alplaner, cima

Ortles Cevedale, Notte al rifugio Mantova al Vioz (3535m)
1/2 luglio 2023 – weekend nella catena Ortles Cevedale, al rifugio Mantova al Vioz. Rare sono le persone che da

Dolomiti, un’avventura tra sogni e realtà
9/15 luglio 2023 – Trekking sulle Dolomiti, tra forre, alte cime, paesaggi dolomitici e laghi dal colore turchese.
Ultimi 2 posti

«Intorno al La Navetta, … di stazzo in stazzo»
Mercoledì 14 giugno 2023 – Escursione di media difficoltà nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.. Nel periodo dell’anno in

Settimana sulle Dolomiti ad un passo dal cielo
5 / 12 agosto 2023 settimana di trekking sulle Dolomiti, saliremo fino a 3645m sul monte Vioz, dove pernotteremo.
Posti disponibili.

Trekking sulle Dolomiti più famose
20/26 agosto 2023 – Trekking, Il labirinto del Latemar e il lago di Carezza, Piz Boè, Lago Antermoia, Sassolungo, Sassopiatto, Torri del Vajolet, Sentiero Viel del Pan, Sass d’Adam e sella Brunech.
Ultimi 2 posti

4 giorni di Trekking in Costiera Amalfitana
28/31 OTTOBRE 2023 – TREKKING IN COSTIERA AMALFITANA, IL MONTE SAN MICHELE (MOLARE), IL SENTIERO DEGLI DEI, PUNTA CAMPANELLA E