02 Giugno 2022, Anello di Lago Vivo e Grotta dello Schievo, partenza nei pressi di Barrea tra boschi di faggio

GUSTOtrek
Il progetto può essere considerato l’evoluzione di «Camminare per Conoscere», lanciato dalla Compagnia dei Viandanti nel 2013 e che ha visto centinaia di partecipanti visitare numerose cittadine della nostra provincia: Alatri, Arpino, Atina, Boville Ernica, Colle San Magno, Frosinone, Isola del Liri, Veroli scoprendo percorsi inediti e inaspettati, dall’archeologia industriale, ai laboratori artigianali, dai borghi ai musei.
Con «GustoTREK» si vuole rilanciare la riscoperta della Ciociaria con la lentezza del camminatore, unendola alla conoscenza delle migliori produzioni eno-gastronomiche del territorio:
» Dagli scavi di Aquinum a Castrocielo tra ciambelle e pasta e fagioli
» Da Alatri a Veroli sulle tracce di San Benedetto ed il gusto della “polenta ciociara”
» Le cave di marmo e i fichi di Coreno Ausonio
» La dolina, l’orso e il tartufo di Campoli Appenino
» Il pecorino di Picinisco
» La via della bufala da Amaseno a Villa Santo Stefano
» La raccolta delle erbe alimentari spontanee, la cucina ed i borghi abbandonati della Valcomino
» I giardini selvatici dei Monti Ernici
» La trebbiatura di Torrice
» I Mulini e l’acqua della Ciociaria
» Il lago di Cardito e la cicoria delle Mainarde
» L’acquedotto romano e il Panemmollo di Sant’Elia Fiumerapido
» Da Trevi nel Lazio a Filettino a base di lenticchie
» Falvaterra e Rio Obaco: le grotte e le specialità del borgo
» Gallinaro, Atina, Villa Latina e la via del Cabernet
» Acuto, Piglio, Serrone e il Cesanese del Piglio
» Terelle e le castagne
» Vicalvi e Alvito: due castelli e il torrone
» Morolo e la ciambella di formaggio
» Fumone, il castello e le sagne pelose
» La via dell’olio e del pane da Arpino a Santopadre
GustoTrek

“Ai due castelli tra magici sentieri primaverili” Roccasecca, Lazio
Sabato 28 maggio 2022 – Escursione guidata semplice, un archeotrekking spettacolare e ricco di emozioni alla scoperta di due dei più

Anello sul Lago di Canterno con grigliata finale (trekking al tramonto)
sabato 28 Maggio 2022 – Escursione facile, alla ricerca della flora e della fauna di uno dei laghi carsici avvolti

I colori della primavera “il Monte Turchio”
Sabato 28 maggio 2022 – Piacevole escursione nel Parco nazionale d’Abruzzo, con partenza dal Rifugio di passo del Diavolo. Piacevole

Valle delle 100 Fonti
Domenica 29 maggio 2022 – Piacevole camminata nel mondo dell’acqua al cospetto di sua maestà il Gran Sasso. La valle

“Colazione Bucolica tra gli Ulivi”Boville Ernica, Lazio
Sabato 04 Giugno 2022 – Per “Il cammino dell’olio nelle antiche terre dei Papi“, la manifestazione che coniuga la tradizione olearia con

4gg sulle cime del Lago di Garda con Ferrata
2-5 giugno 2022 – Trekking sul Garda, tra ferrate e creste, con panorami mozzafiato. Giovedì 2 >> Sentiero Busatte –

TRENTINO, “SETTIMANA SULLE DOLOMITI AD UN PASSO DAL CIELO”
Settimana dal 30 luglio al 6 agosto 2022 sulle Dolomiti.
Prenotazione entro il 30 aprile.

“Settimana rilassante nel Cuore delle Dolomiti”
Settimana dal 20 al 27 agosto 2022 – Escursioni medio / facili tra cascate, laghi, forre e kayak.
Prenotazioni entro 30 aprile.