Home

GUSTOtrek

Il progetto può essere considerato l’evoluzione di «Camminare per Conoscere», lanciato dalla Compagnia dei Viandanti nel 2013 e che ha visto centinaia di partecipanti visitare numerose cittadine della nostra provincia: Alatri, Arpino, Atina, Boville Ernica, Colle San Magno, Frosinone, Isola del Liri, Veroli scoprendo percorsi inediti e inaspettati, dall’archeologia industriale, ai laboratori artigianali, dai borghi ai musei.

Con «GustoTREK» si vuole rilanciare la riscoperta della Ciociaria con la lentezza del camminatore, unendola alla conoscenza delle migliori produzioni eno-gastronomiche del territorio:

» Dagli scavi di Aquinum a Castrocielo tra ciambelle e pasta e fagioli
» Da Alatri a Veroli sulle tracce di San Benedetto ed il gusto della “polenta ciociara”
» Le cave di marmo e i fichi di Coreno Ausonio
» La dolina, l’orso e il tartufo di Campoli Appenino
» Il pecorino di Picinisco
» La via della bufala da Amaseno a Villa Santo Stefano
» La raccolta delle erbe alimentari spontanee, la cucina ed i borghi abbandonati della Valcomino
» I giardini selvatici dei Monti Ernici
» La trebbiatura di Torrice
» I Mulini e l’acqua della Ciociaria
» Il lago di Cardito e la cicoria delle Mainarde
» L’acquedotto romano e il Panemmollo di Sant’Elia Fiumerapido
» Da Trevi nel Lazio a Filettino a base di lenticchie
» Falvaterra e Rio Obaco: le grotte e le specialità del borgo
» Gallinaro, Atina, Villa Latina e la via del Cabernet
» Acuto, Piglio, Serrone e il Cesanese del Piglio
» Terelle e le castagne
» Vicalvi e Alvito: due castelli e il torrone
» Morolo e la ciambella di formaggio
» Fumone, il castello e le sagne pelose
» La via dell’olio e del pane da Arpino a Santopadre

GustoTrek

«L’incanto del Lago Vivo in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua» con la guida Stefano Gaetani

Domenica 23 marzo 2025 – Escursione di media difficoltà nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.  Il Lago Vivo è uno dei

«Il Villaggio di Pietra» con la Guida Antonio Vano

Domenica 23 marzo 2025 – Escursione medio/facile alla scoperta di  un villaggio abbandonato e delle sue trasformazioni. Ci muoveremo in

«Traversata dei Monti Ernici» con le Guide Vincenzo Corvi e Marco Campioni

Traversata dei Monti Ernici ….. I Monti Ernici si trovano tra il Lazio e l’Abruzzo e sono caratterizzati da una

Sulle tracce degli Dei, trekking in Costiera Amalfitana

18 – 21 aprile 2025 – Il Sentiero degli Dei alto e basso, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli.

Posti esautiti

Alla scoperta dei panorami mozzafiato del Lago di Garda

1 – 4 maggio 2025 – La chiesetta di Santa Barbara, il Bastione di Riva, il Belvedere della Grola, Punta Larici, le Creste del Reamol, Monte Altissimo, la Busa dei Capitani e il Monte Corno.

Ultima camera

Trekking nelle 5 Terre, il sentiero dell’Amore e dell’Infinito

8 – 11 maggio 2025 – Trekking alle 5 Terre: Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore, Portovenere.

Ultimo posto uomo

Tra le vette del Trentino, un Trekking autentico

1 – 7 giugno 2025 – il Passo del Grostè, la Cascata di Vallesinella, il Lago di Tovel, il Sentiero delle Glare, il Giro dei 6 Laghi di Madonna di Campiglio, la Cascata di Saent nella Val di Rabbi, Kayak nel lago e trekking nella Forra.

Piccolo gruppo di solo 8 posti!

4 giorni in Paradiso: trekking in Costiera Amalfitana

13 – 16 giugno 2025 – il monte Tre Calli, Punta Campanella, il sentiero degli Dei e la Valle delle Ferriere

Pochi posti disponibili

8 giorni di Trekking tra Pale di San Martino e Panorami Mozzafiato

29 giugno – 6 luglio 2025 – il Cristo Pensante, il monte Castelaz, l’anello dalla Pala di San Martino, i laghi di Colbricon, la cima Cavalazza, la Val Venegia, le Crode Rosse, le Terme e la Val Canali

Posti Disponibili

I rifugi dell’Ortles – Cevedale, avventura da rifugio a rifugio

9 – 13 luglio 2025 – 5 giorni di Trekking nell’ Ortles-Cevedale, un’ Avventura tra Ghiacciai e Rifugi.

Posti disponibili

Tra le vette del Trentino un trekking autentico (seconda parte)

20 – 27 luglio 2025 – il Passo del Grostè, la Cascata di Vallesinella, i laghi del Cevedale, il Lago di Tovel, il Sentiero delle Glare, il Giro dei 6 Laghi di Madonna di Campiglio, la Cascata di Saent nella Val di Rabbi, Kayak nel lago, il canyon Rio Sass, la cascata di Saent, il ponte sospeso, il percorso Kneipp e il Presena 3000.

Pochi posti disponibili

Il Tirolo Austriaco, il Parco Naturale del Kaunergrat

3 – 10 agosto 2025 – Passo del Falginjoch, Galleria di Ghiaccio, Verborgener See, Laghi di Seeles, Sentiero Naturalistico del Ghiacciaio Gepatschferner, Gola di Verpeil, Gola del Radurschlklamm, Lago di Resia, Rifflsee, Ölgrube – Wannet.

Posti disponibili

Le Vette Imperdibili di Madonna di Campiglio, Panorami da Sogno e Avventure in Alta Quota

24 – 31 agosto 2025 – Rifugio XII Apostoli, Sentiero dell’Imperatrice Sissi, Giro dei Cinque Laghi, Rifugio Segantini, Lago Nero, Laghi di Cornisello, Rifugio Brentei, Cascate della Val Genova.

Pochi posti disponibili