Eventi Passati

Un anno senza “MARE”

Lunedì 1 Novembre 2021 – Giornata dedicata a Gianfranco “Mare”, ad un anno dalla sua scomparsa e al rinnovo del gemellaggio tra la “Compagnia dei Viandanti” e lo “Sci Club Alfedena”. 

ore 9:00 – «TREKKING URBANO» passeggiando tra le bellezze del centro storico di Veroli, accompagnati dalle guide della Pro Loco (ritrovo presso la Pro Loco al Chiostro di Sant’Agostino)
Attività gratuita, la prenotazione è gradita

Ore 13:00 pranzo presso il «Salotto Miravalle»
Obbligatori prenotazione e green pass
Chi ha particolari esigenze o intolleranze è invitato a comunicarlo al momento della prenotazione

Ore 15:00 presso il «Miravalle» cerimonia per il rinnovo del patto di gemellaggio tra la «Compagnia dei Viandanti» e lo «Sci Club Alfedena» siglato il 12 luglio 2015

Aggiornamentise vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 329 1242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti

Cosa comprende la quota?

Compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.

Assicurazioni infortuni giornaliera?

E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.

Obbligatorio, vestiario, cibo?

E' obbligatorio portare scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), poncho per la pioggia e un antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile … 

E' consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai), meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare). Torcia.

Chi organizza?

L'escursione è organizzata dalla singola guida per conto della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *