Castelli (TE), “Il paesaggio lunare del Monte Prena”
Sabato 28 agosto 2021 – Escursione impegnativa.
Il Monte Prena fa parte del famoso “Sentiero del Centenario”, è un paesaggio surreale, con la sua aguzza cresta sembra un paesaggio lunare.
La sua caratteristica è la sua dualità geomorfologica: il versante aquilano che guarda verso Campo Imperatore è roccioso e fortemente frastagliato (che ne fanno un versante altamente suggestivo), mentre il versante opposto teramano è pressoché erboso.
Costeggeremo le pendici del Monte Camicia, per ritrovarci proprio nel bel mezzo dei due, il Prena e il Camicia, che da qui offrono una prospettiva diversa. Attraverseremo canali detritici e guglie rocciose, per raggiungere la cima, da dove, possiamo dare sfogo alla nostra fantasia fotografica, avendo tutte le alte vette dell’appenino centrale di fronte a noi.
Dati tecnici:
» Difficoltà: EE – (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 800 m (7 km)
» Durata (soste escluse): 6 ore
» Amici a 4 zampe: no
Ritrovo:
- Fonte Cerreto, ore 8:30 – https://goo.gl/maps/4ubNRRd2iJvAta23A – (si raccomanda la puntualità).
- Roma parcheggio uscita aut. Vicovaro
- Frosinone, Sora Caffè d’Antan
Prenotazione:
Per prenotare inviare un messaggio al 3397222680, oppure online a questo link: https://trekking.one/mi-prenoto/ (Per favorire una migliore organizzazione si invita a non prenotare all’ultimo minuto).
Quota di partecipazione:
15€ adulti (25€ coppia), 5€ minori accompagnati. Evento riservato ai soci della Compagnia dei Viandanti.
Per diventare soci basta compilare il form che trovi al link: https://trekking.one/registrazione/
La quota sociale ha un costo di 5€.
– Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure possibilmente tramite Satispay, Hype, N26, Bonifico o Paypal.
Numero minimo partecipanti 4 – Massimo 25
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti
Cosa comprende la quota?
Compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.
Assicurazioni infortuni giornaliera?
E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.
Obbligatorio, vestiario, cibo?
E' obbligatorio portare scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), poncho per la pioggia e un antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …
E' consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai), meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare). Torcia.