Acuto e il Lago del Volubro

Sabato 2 luglio 2022 – Escursione facile.

Partendo dal centro storico di Acuto saliremo al Lago del Volubro, laghetto di origine carsica che si trova a poca distanza dal paese in un ambiente incontaminato circondato di una vegetazione le cui caratteristiche vengono raccontate sapientemente nelle bacheche di legno poste intorno ad esso. 
Il lago si è formato dentro una dolina , una depressione del terreno a forma di scodella o di imbuto sul cui fondo tende ad accumularsi la terra rossa , argillosa e quindi impermeabile.

Il rientro avverrà per “sterrate” agricole.

Dati tecnici:

» Difficoltà: E  –  (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 320 m (10 km)
» Durata (soste escluse): 4 – 5 ore
» Previsioni meteo:
» Amici a 4 zampe: consentito

Ritrovo:

  1. Ore 09:00 Ex stazione di Alatri https://g.page/Iragazzidelsole?share
  2. Altre località saranno stabilite in base alle prenotazioni

Prenotazione:

» Per prenotare puoi inviare un messaggio al +39 329 1242393 Stefano oppure compilare il form

Quota di partecipazione:

» Gratuita con possibilità di degustazione a pagamento

» La quota comprende: polizze assicurative infortuni/vita individuali per la singola escursione. Su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validità giornaliera, al costo di € 2, oppure attivarne una ANNUALE al costo di soli 10€ valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae 

Accompagna:

Stefano Gaetani – Guida Aigae tessera n. LA372 – Cell. +39 351 511 7530 – Canale di emergenza Radio Rete Montana pmr 8-16 con nike LIMA022

Aggiornamentise vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 329 1242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti

Cosa comprende la quota?

Contributo organizzativo, Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile

Assicurazioni infortuni giornaliera?

E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 2,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.

Attrezzature e vestiario?

E' obbligatorio l'uso in escursione di scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica o running), guanti, cappello, giacca, lampada tascabile o frontale, poncho per la pioggia, antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …

E' consigliato l'abbigliamento a "cipolla" che consente di adeguarsi costantemente alla temperatura ed alle condizioni climatiche.

Non usare indumenti intimi di cotone perché una volta inumidito non asciuga mai, meglio preferire magliette tecniche. 

Chi organizza?

L'escursione è organizzata dalla Guida su incarico della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.

La guida è iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche presso il Ministero dello Sviluppo Economico ed è certificata per il primo soccorso e per le procedure di rianimazione BLSD. La guida utilizza il canale di emergenza Radio Rete Montana (RRM).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *