Home
EventiTrekking

GustoTrek: David di Kobra e Lardo di Colonnata, i sapori autentici e il mare di Montemarcello

25/26 ottobre 2025 – Colonnata, Cima d’Uomo, Cima Gioia, David di Kobra, Bocca di Magra, Promontorio del Caprione, Punta Bianca, Borgo di Montemarcello.

Un trekking che intreccia panorami mozzafiato, sapori autentici e luoghi simbolo: dalle imponenti cave di marmo al David di Kobra, passando per il profumo inconfondibile del lardo di Colonnata, fino al blu intenso del mare di Montemarcello e alla suggestiva Punta Bianca.

PROGRAMMA

Le cime di Colonnata e il David di Kobra

🗓 Giorno 1: Ritrovo alle ore 9 a Colonnata, il celebre borgo del lardo. Da qui inizieremo un emozionante trekking che toccherà Cima d’Uomo, Foce Luccica, Cima Tamburone e Cima Gioia, lungo crinali affacciati sulle cave di marmo e sul mare. Il percorso ci condurrà poi all’incredibile David di Kobra, opera monumentale che fonde arte e paesaggio.
In serata, rientro a Colonnata e cena tipica locale, per ricaricarci con i sapori della tradizione apuana.

9 km – 650 m dislivello (4 ore soste escluse) – E

Bocca di Magra, promontorio del Caprione e borgo di Montemarcello

🗓 Giorno 2: Partenza da Bocca di Magra, salendo lungo i sentieri del promontorio del Caprione, nel cuore del Parco Naturale Montemarcello-Magra-Vara.
Cammineremo tra panorami marini e fitta macchia mediterranea fino a raggiungere la suggestiva Batteria Militare di Punta Bianca, affacciata su uno dei tratti più selvaggi e affascinanti della costa.
A seguire, proseguiremo verso il borgo di Montemarcello, con visita tra le sue vie in pietra e vedute spettacolari sul Golfo dei Poeti.

9 km – 350 m dislivello (3 ore soste escluse) – E

GuidaMichele Biondi, associato AIGAE, tessera n. LA521

🛵 Come arrivare:

È agevole raggiungere il nostro hotel tramite il servizio ferroviario scendendo alla stazione di Sarzana, si può arrivare anche il giorno prima. Oppure la mattina del 25 alle 8:30 alla stazione di Carrara-Avenza. Chi viene in auto appuntamento direttamente a Colonnata alle ore 9.

🎯 Prenotazione:

Per prenotare contattare il numero 3397222680 (Michele), preferibilmente tramite messaggio. 

Prenotazione con acconto di 50€, tramite bonifico sull’iban dell’agenzia.

💰 Quota di partecipazione:

Soggiorno in hotel a 3 stelle in camera doppia con colazione inclusa a soli 169€ a persona.

🔒 La quota comprende la polizza RCT e l’assicurazione infortuni individuale.
 

👥 Numero massimo partecipanti: 10

Cosa comprende la quota:

Soggiorno, il compenso della guida, l’assicurazione RCT, l’assicurazione infortuni individuale. Tassa di soggiorno hotel.

Tuttavia, la quota non comprende il pranzo al sacco e il viaggio per raggiungere il luogo dell’escursione, che dovranno essere organizzati autonomamente. Rimborso spese autista in caso di condivisione auto. Eventuali biglietti bus, parcheggi.

» Raccomandazioni: la Compagnia dei Viandanti persegue valori basilari dell’ECOTURISMO ovvero di un turismo basato sull’amore e il rispetto della natura, promuovendo l’osservazione e l’apprezzamento della natura e delle forme culturali e tradizionali dei popoli che abitano le regioni che visitiamo. Consapevoli dell’impatto che i viaggiatori possono avere nelle zone visitate ci impegniamo a preservarne i valori ambientali e sociali, sostenendo la protezione di aree naturali anche attraverso la produzione di benefici economici per le comunità locali. Questo è il vero spirito del viaggio. Potrete immergervi nella realtà locale senza alterarne gli equilibri, ma nello stesso tempo offrendo possibilità di guadagno e di lavoro, incrementerete la coscienza di conservazione degli aspetti naturali e culturali presso la gente del luogo. Ricordiamo sempre che ci rechiamo in casa d’altri, ogni nostra destinazione è prima di tutto la casa di qualcun altro e che dovremmo lasciare i posti come vorremmo trovarli

Aggiornamentise vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti

Lascia un commento