Lazio (Fr) – “Escursione al Rifugio Pesco di Jorio”

Giovedì 9 settembre 2021 – Escursione “Rifugio Pesco di Jorio per la Valle Carbonara”

Impegnativa e spettacolare escursione che da Valle Carbonara porta al Rifugio Pesco di Iorio, a cavallo del confine tra Lazio e Abruzzo.

Itinerario rigorosamente nel versante laziale, senza sconfinate nelle aree interdette agli escursionisti al fine di tutelare la fauna selvatica che, in questo periodo, svezza i propri piccoli.

đź“– Dati tecnici:

» DifficoltĂ : E  – (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 630 m
» Durata (soste escluse): 5 ore
» Amici a 4 zampe: NON consentito

âś… Prenotazione:

Per prenotare inviare un messaggio al 3291242393 Stefano.  

đźš— Ritrovo:

Caffè Danta (Sora) – Via Marsicana – ore 8:00

đź’° Quota di partecipazione:

» contributo di partecipazione € 5,00

» l’attivitĂ  è riservata ai soci Compagnia dei Viandanti (quota annuale € 5,00)

» Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure anticipatamente tramite Satispay, Hype, N26, bonifico o Paypal.

» La Quota comprende: Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.

» Il tesseramento alla «Compagnia dei Viandanti», come da normativa vigente, decorre con l’iscrizione nel “libro soci”

» Assicurazione infortuni individuale: è possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validitĂ  giornaliera, al costo di € 1,00 oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 € valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC (suggerisco di farla ne vale veramente la pena).

đź’Ż Obbligatorio, vestiario, cibo:

obbligatorio scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica) e poncho per la pioggia, acqua e snack (frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …  Consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai) meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare).

Note: L’escursione è organizzata dalla guida Stefano Gaetani per conto della “Compagnia dei Viandanti”, ed è iscritta all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche con codice LA372 e al Registro Italiano delle Guide Ambienta-li Escursionistiche tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico. La guida, in quanto responsabile dell’organizzazione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza dei partecipanti.

🌍 Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività delle guide della Compagnia dei Viandanti invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti

Accompagna: Stefano Gaetani Guida Aigae tessera n. LA372 – Cell. 3291242393 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *