La Foresta magica della Val Canneto, elfi, dee e cascate d’Autunno”
Giovedì 28 ottobre 2021 – Escursione facile nella foresta, versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.
Tra fresche, scroscianti e zampillanti cascate, racconti di divinità legate alle acque e i colori autunnali, attraverseremo la spettacolare foresta di faggi della Val Canneto dipinta dalle mille sfumature dell’autunno.
Dati tecnici:
» Difficoltà: E – (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 300 m (9 km)
» Durata (soste escluse): 4 – 5 ore
Ritrovo:
- Caffè d’Antan Sora ore 8:30 – https://goo.gl/maps/jdcb9PVBj33nTtF59 – – (si raccomanda la puntualità).
- Parcheggio casello autostradale Ceprano ore 7:50 — https://g.page/LaTerrazzaCeprano?share
Prenotazione:
Per prenotare inviare un messaggio al 350 045 1320 Anna Rita. (Per favorire una migliore organizzazione si invita a non prenotare all’ultimo minuto).
Quota di partecipazione:
Evento riservato ai soci della Compagnia dei Viandanti. Per diventare soci occorre farne richiesta al momento della prenotazione oppure compilando il modulo (clicca qui). La quota sociale annuale è di 5, 00 €.
Quota di partecipazione: 10,00 € adulti, 5,00 € minori accompagnati.
– Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure possibilmente tramite Satispay, Hype, N26, Bonifico o Paypal.
Numero minimo partecipanti 4 – Massimo 25
Obbligatorio, vestiario, cibo:
Obbligatorio scarponi da trekking, K-way, acqua 1,5l., snack
Consigliato pranzo leggero e facilmente digeribile, fotocamera, bastoncini da trekking, magliette tecniche, pile, guanti e cappello .
Accompagna: Anna Rita – Guida Aigae tessera n. LA548 – Cell. 350 045 1320 – Canale di emergenza Radio Rete Montana pmr 8-16.
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti
Cosa comprende la quota?
Compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.
Assicurazioni infortuni giornaliera?
E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.
Obbligatorio, vestiario, cibo?
E' obbligatorio portare scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), poncho per la pioggia e un antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …
E' consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai), meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare). Torcia.
Chi organizza?
L'escursione è organizzata dalla singola guida per conto della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.