FIUGGI EXPERIENCE «Sulla Via di San Michele: da Fumone a Fiuggi»
Sabato 24 giugno 2023 – Escursione medio/facile sul Cammino di San Michele nell’ambito delle iniziative del Comune di Fiuggi “Fiuggi Experience” – Attività gratuita.
Il nostro cammino questa settimana ci porterà sulle tracce di San Michele, ripercorrendo un tratto del cammino che da Mont St Michele arriva a Monte Sant’Angelo, seguendo una linea di circa 850 km che attraversa la penisola italiana.
Partendo dal Castello di Fumone arriveremo alla Stazione di Fiuggi costeggiando le rive del Lago di Canterno.
Dati tecnici:
» Difficoltà: E – (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 300 m (13 km)
» Durata (soste escluse): 4 – 5 ore
» Previsioni meteo:
» Amici a 4 zampe: consentito
Ritrovo:
- Ore 9:00 Fiuggi, infopoint ex Stazione https://goo.gl/maps/iP6XSgd5XWcF578v7
Prenotazione:
» La prenotazione deve pervenire entro le ore 12 del giorno antecedente l’evento, le prenotazioni pervenute oltre tale orario non potranno essere prese in considerazione e non sarà possibile ammettere a partecipare.
Per prenotare puoi inviare un messaggio al +39 3291242393 oppure compilare il form https://compagniadeiviandanti.com/registrazione/
Quota di partecipazione:
» gratuito
» Numero minimo partecipanti: 4 – Massimo 25
» Obbligatorio, vestiario, cibo:
» Obbligatorio scarponi da trekking, K-way, acqua 1,5l., snack.
» Consigliato pranzo leggero e facilmente digeribile, fotocamera, bastoncini da trekking, magliette tecniche, pile, guanti e cappello, crema solare, lampada frontale.
Accompagna:
Francesco Ottaviani – Guida Aigae tessera n. LA571 – Cell. 347 4059540 – Operatore Radio Rete Montana LIMA 882
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti
Cosa comprende la quota?
Contributo organizzativo, Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile
Assicurazioni infortuni giornaliera?
E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.
Attrezzature e vestiario?
E' obbligatorio l'uso in escursione di scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica o running), guanti, cappello, giacca, lampada tascabile o frontale, poncho per la pioggia, antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …
E' consigliato l'abbigliamento a "cipolla" che consente di adeguarsi costantemente alla temperatura ed alle condizioni climatiche.
Non usare indumenti intimi di cotone perché una volta inumidito non asciuga mai, meglio preferire magliette tecniche.
Chi organizza?
L'escursione è organizzata dalla Guida su incarico della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
La guida è iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche presso il Ministero dello Sviluppo Economico ed è certificata per il primo soccorso e per le procedure di rianimazione BLSD. La guida utilizza il canale di emergenza Radio Rete Montana (RRM).