Abruzzo (TE), “Sua maestà il Corno Grande”
Spostata a sabato 11 settembre 2021 escursione impegnativa.
E’ la cima più alta dell’appennino centrale, con i suoi 2912 metri, il Corno Grande è una di quelle montagne dove prima o poi salirai e ti innamorerai.
Saliremo per la via normale e scenderemo per la stessa via. Il panorama già dalla partenza è incredibile, il sentiero spettacolare, soprattutto per gli amanti della roccia. Dalla cima si vede tutto …. a km di distanza.
Dati tecnici:
» Difficoltà: EE – (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 900 m
» Durata (soste escluse): 6 ore
» Amici a 4 zampe: No
Ritrovo:
- parcheggio Campo Imperatore ore 9:00 https://goo.gl/maps/cbCjNAHWTQUpPhuw8
- Caffè D’Antan, Sora, ore 7.15
- Roma uscita autostrada Vicovaro
Prenotazione:
Per prenotare inviare un messaggio al 3397222680, oppure online a questo link: https://trekking.one/mi-prenoto/ (Per favorire una migliore organizzazione si invita a non prenotare all’ultimo minuto).
Quota di partecipazione:
La quota di partecipazione è 15€ adulti (25€ coppia convivente), 5€ minori accompagnati. Evento riservato ai soci della Compagnia dei Viandanti.
Per diventare soci basta compilare il form che trovi al link: https://trekking.one/registrazione/
La quota sociale ha un costo di 5€.
– Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure possibilmente tramite Satispay, Hype, N26, Bonifico o Paypal.
Numero minimo partecipanti 4 – Massimo 25
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti
Cosa comprende la quota?
Compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.
Assicurazioni infortuni giornaliera?
E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.
Obbligatorio, vestiario, cibo?
E' obbligatorio portare scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), poncho per la pioggia e un antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …
E' consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai), meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare). Torcia.