Mercoledì 8 ottobre 2025 – Escursione al tramonto per assistere al rito dell’amore tra i cervi Tra radure improvvise e
GUSTOtrek
Il progetto può essere considerato l’evoluzione di «Camminare per Conoscere», lanciato dalla Compagnia dei Viandanti nel 2013 e che ha visto centinaia di partecipanti visitare numerose cittadine della nostra provincia: Alatri, Arpino, Atina, Boville Ernica, Colle San Magno, Frosinone, Isola del Liri, Veroli scoprendo percorsi inediti e inaspettati, dall’archeologia industriale, ai laboratori artigianali, dai borghi ai musei.
Con «GustoTREK» si vuole rilanciare la riscoperta della Ciociaria con la lentezza del camminatore, unendola alla conoscenza delle migliori produzioni eno-gastronomiche del territorio:
» Dagli scavi di Aquinum a Castrocielo tra ciambelle e pasta e fagioli
» Da Alatri a Veroli sulle tracce di San Benedetto ed il gusto della “polenta ciociara”
» Le cave di marmo e i fichi di Coreno Ausonio
» La dolina, l’orso e il tartufo di Campoli Appenino
» Il pecorino di Picinisco
» La via della bufala da Amaseno a Villa Santo Stefano
» La raccolta delle erbe alimentari spontanee, la cucina ed i borghi abbandonati della Valcomino
» I giardini selvatici dei Monti Ernici
» La trebbiatura di Torrice
» I Mulini e l’acqua della Ciociaria
» Il lago di Cardito e la cicoria delle Mainarde
» L’acquedotto romano e il Panemmollo di Sant’Elia Fiumerapido
» Da Trevi nel Lazio a Filettino a base di lenticchie
» Falvaterra e Rio Obaco: le grotte e le specialità del borgo
» Gallinaro, Atina, Villa Latina e la via del Cabernet
» Acuto, Piglio, Serrone e il Cesanese del Piglio
» Terelle e le castagne
» Vicalvi e Alvito: due castelli e il torrone
» Morolo e la ciambella di formaggio
» Fumone, il castello e le sagne pelose
» La via dell’olio e del pane da Arpino a Santopadre
Mercoledì 8 ottobre 2025 – Escursione al tramonto per assistere al rito dell’amore tra i cervi Tra radure improvvise e
Sabato 11 ottobre 2025 – Inizieremo la giornata respirando l’aria frizzante di montagna a Campo Staffi, circondato da panorami che
Sabato 25 ottobre 2025 – Un percorso che intreccia natura, storia e spiritualità, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio
3/5 ottobre 2025 – trekking sui sentieri di Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.
Posti esauriti
25/26 ottobre 2025 – Colonnata, Cima d’Uomo, Cima Gioia, David di Kobra, Bocca di Magra, Promontorio del Caprione, Punta Bianca, Borgo di Montemarcello.
Posti disponibili
30 ottobre / 2 novembre 2025 – Il Sentiero degli Dei alto e basso, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli al tramonto.
Posti esauriti
26 aprile / 3 maggio 2026 – Un viaggio a piedi tra natura selvaggia, cultura antica e acque turchesi
Posti disponibili
27 giu / 4 luglio 2026 – Passo del Falginjoch, Galleria di Ghiaccio, Verborgener See, Laghi di Seeles, Sentiero Naturalistico del Ghiacciaio Gepatschferner, Gola di Verpeil, Gola del Radurschlklamm, Rifflsee, Schweikertferner.
Posti disponibili