Domenica 23 novembre 2025 – Escursione di media difficoltà ne cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. L’escursione al
Home
Escursioni giornaliere
GustoTREK «Valle di Canneto: dove l’acqua racconta» «Merenda pre natalizia con i prodotti della Valle di Comino presso il Rifugio Acquanera»
Lunedì 8 dicembre 2025 – GustoTREK in Valle di Canneto per il Festival Val di Comino (https://www.facebook.com/share/1Lr5jV4tzp/). Camminare nella Valle
Escursioni giornaliere
«Alla scoperta del Lago Vivo: un viaggio tra silenzi e meraviglia»
Domenica 23 novembre 2025 – Escursione di media difficoltà ne cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. L’escursione al
GustoTREK «Valle di Canneto: dove l’acqua racconta» «Merenda pre natalizia con i prodotti della Valle di Comino presso il Rifugio Acquanera»
Lunedì 8 dicembre 2025 – GustoTREK in Valle di Canneto per il Festival Val di Comino (https://www.facebook.com/share/1Lr5jV4tzp/). Camminare nella Valle
Trekking
La magia bianca della Val di Sole
Dal 7 al 14 marzo 2026 – Vivi la neve in modo autentico, immerso nella natura incontaminata delle Dolomiti con
Trekking nelle Cinque Terre: Itinerari tra Mare, Cielo e Borghi Colorati
20-22 marzo 2026 – trekking sui sentieri di Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Jolly la via dell’Amore.
Posti disponibili
Pasqua in Paradiso, Trekking in Costiera Amalfitana
3/6 aprile 2026 – Il Sentiero degli Dei alto e basso, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli.
Posti disponibili
Trekking sull’isola di Karphatos
26 aprile / 3 maggio 2026 – Un viaggio a piedi tra natura selvaggia, cultura antica e acque turchesi
Posti disponibili
4 giorni in paradiso, Trekking in Costiera Amalfitana
9/12 maggio 2026 – Il Sentiero degli Dei, il Sentiero dei Limoni, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli.
Posti disponibili
Trekking nelle Cinque Terre: Itinerari tra Mare, Cielo e Borghi Colorati
15/17 maggio 2026 – trekking sui sentieri di Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Jolly la via dell’Amore.
Posti disponibili
Il Tirolo Austriaco, il Parco Naturale del Kaunergrat
27 giu / 4 luglio 2026 – Passo del Falginjoch, Galleria di Ghiaccio, Verborgener See, Laghi di Seeles, Sentiero Naturalistico del Ghiacciaio Gepatschferner, Gola di Verpeil, Gola del Radurschlklamm, Rifflsee, Schweikertferner.
Posti disponibili
Trekking
La magia bianca della Val di Sole
Dal 7 al 14 marzo 2026 – Vivi la neve in modo autentico, immerso nella natura incontaminata delle Dolomiti con
Trekking nelle Cinque Terre: Itinerari tra Mare, Cielo e Borghi Colorati
20-22 marzo 2026 – trekking sui sentieri di Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Jolly la via dell’Amore.
Posti disponibili
Pasqua in Paradiso, Trekking in Costiera Amalfitana
3/6 aprile 2026 – Il Sentiero degli Dei alto e basso, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli.
Posti disponibili
Trekking sull’isola di Karphatos
26 aprile / 3 maggio 2026 – Un viaggio a piedi tra natura selvaggia, cultura antica e acque turchesi
Posti disponibili
4 giorni in paradiso, Trekking in Costiera Amalfitana
9/12 maggio 2026 – Il Sentiero degli Dei, il Sentiero dei Limoni, la Valle delle Ferriere e il monte Tre Calli.
Posti disponibili
Trekking nelle Cinque Terre: Itinerari tra Mare, Cielo e Borghi Colorati
15/17 maggio 2026 – trekking sui sentieri di Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Jolly la via dell’Amore.
Posti disponibili
Il Tirolo Austriaco, il Parco Naturale del Kaunergrat
27 giu / 4 luglio 2026 – Passo del Falginjoch, Galleria di Ghiaccio, Verborgener See, Laghi di Seeles, Sentiero Naturalistico del Ghiacciaio Gepatschferner, Gola di Verpeil, Gola del Radurschlklamm, Rifflsee, Schweikertferner.
Posti disponibili
- mercoledì 5 novembre – «La faggeta di Campaegli” con la Guida Stefano Gaetani
- sabato 15 novembre – «Monte Meta» con la Guida Stefano Gaetani
- domenica 16 novembre – «Veroli Wine Not: Urban trekking e caldarroste»
- domenica 16 novembre – «Edugreen: chiusura del progetto al Chiostro di an Francesco ad Alatri»
- domenica 23 novembre – Escursione «La Valle delle 100 Fonti» con la guida Stefano Gaetani
- sabato 29 novembre – «I calanchi ed il bombardino di Filettino» con la guida Stefano Gaetani
- domenica 30 novembre – «Monte Pizzone e Monte Erdicheta da Pian della faggeta» con le Guide Marco Campioni
sabato 13 dicembre – «Croce del Capreo e Monte Capreo» con la Guida Marco Campioni
- domenica 14 dicembre – «Pizzo Deta da Rendinara» con la guida Stefano Gaetani
- domenica 21 dicembre – «Rocca di Calascio: magia di Natale tra le Montagne d’Abruzzo» con le guide Stefano Gaetani e Francesco Ottaviani
- da sabato 3 a martedì 6 gennaio – «La Befana in Lucania: alla scoperta del parco nazionale del Pollino» con la Guida Stefano Gaetani
domenica 11 gennaio – Fatica e sapori «Vado della Rocca, Pizzo Deta e Bivacco Ciuffarella con vino a castagne» con le Guide Marco Campioni e Vincenzo Corvi
- da sabato 24 a sabato 31 gennaio – Settimana bianca
- sabato 10 e domenica 11 gennaio – «Il fascino delle creste. Monte Pietroso, Monte della Strega, Picco la Rocca, Peschio di Iorio. Con pernotto in rifugio» con la Guida Marco Campioni e Vincenzo Corvi
- domenica 18 gennaio – Trekking dei Simbruini «Monte Tarino da Campo Staffi» con la Guida Marco Campioni e Vincenzo Corvi
- da sabato 7 marzo a sabato 14 marzo – «Ciaspolando nel Tirolo Austriaco» con la Guida Stefano Gaetani
- da domenica 26 aprile a domenica 3 maggio – «Trekking sull’Isola di Karphatos» con la Guida Michele Biondi
- da venerdì 1 a domenica 3 maggio – Alta Via dei Lepini con le Guide Marco Campioni e Vincenzo Corvida
- venerdì 8 a domenica 10 maggio – «Ponza a piedi» con la guida Stefano Gaetani
- da sabato 20 a sabato 27 giugno – «Tra Boschi e Malghe: Una Settimana nella Valle di Scalve» Provincia di Bergamo – Azzone, Colere, Schilipario e Vilminore di Scalve – con la Guida Stefano Gaetani
- da sabato 27 giugno a sabato 4 luglio – «Il Tirolo austriaco, il Parco Naturale di Kaunergrat» con la Guida Michele Biondi
- da venerdì 25 a domenica 27 settembre – «Trekking sull’Isola del ferro: l’Elba» con la Guida Stefano Gaetani
