EventiTrekking

Etna ed i suoi meravigliosi Percorsi, dal 27 sett. al 01Ott. 2023.

Mercoledì 27 Settembre al 01 Ottobre 2023 – Escursione difficoltà media.

Dal 27 Settembre saremo in Sicilia per un meraviglioso Trekking sull’Etna, visiteremo inoltre le stupende Gole dell’Alcantara ed altro.  

Dati tecnici:

»percorsi con difficoltà media ad esclusione del cratere sommitale che potrebbe avere qualche difficoltà maggiore.

Ritrovo:

  1.  ore 6,30 del giorno 27 settembre presso il supermercato LIDL Frosinone.

Prenotazione:

» La prenotazione deve pervenire entro le ore 12 del giorno 08 settembre 2023, le prenotazioni pervenute oltre tale data  potranno essere prese in considerazione solo dopo aver verificato la disponibilità delle strutture.  per prenotazioni telefonare o inviare richiesta  Whats App al numero 3474059540

Attività riservata ai Soci della “Compagnia dei Viandanti” (vedi quote associative, modalità e vantaggi

» Se sei già socio per prenotare puoi inviare un messaggio al +39 3291242393 oppure compilare il form  https://compagniadeiviandanti.com/mi-prenoto/

» Se non sei ancora Socio puoi per prenotarti compila questo form https://compagniadeiviandanti.com/registrazione/ 

Quota di partecipazione:

il costo è di euro 580,00  ( di cui euro 280,00 al momento della prenotazione)

» Modalità di pagamento: bonifico o Paypal.

» La Quota comprende:camera doppia con trattamento di mezza pensione presso Hotel tre stelle loc . Giardini Naxos (MS), costo traghetto a/r  Stretto di Messina,  ingresso comunale Gole Alcantara, organizzazione, gestione tecnica a cura agenzia turistica Meli viaggi Frosinone compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, Assicurazione infortuni individuale, la quota NON comprende quota associativa (5,), guida vulcanologica per raggiungere la vetta del vulcano,il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.

» Assicurazione infortuni individuale: è possibile attivare, su richiesta al momento dell’iscrizione, attivar una polizza ANNUALE al costo di soli 10€ valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae.

» Numero minimo partecipanti: 7 – Massimo 15

» Obbligatorio, vestiario, cibo:

» Obbligatorio scarponi da trekking, K-way, acqua 1,5l., snack.

» Consigliato  pranzo leggero e facilmente digeribile, fotocamera, bastoncini da trekking, magliette tecniche, pile, guanti e cappello, crema solare, lampada frontal  

Accompagna:

Francesco Ottaviani – Guida Aigae tessera n. LA571 – Cell. 347 4059540 – Operatore Radio Rete Montana LIMA 882

Aggiornamentise vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti

Cosa comprende la quota?

Contributo organizzativo, Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile

Assicurazioni infortuni giornaliera?

E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.

Attrezzature e vestiario?

E' obbligatorio l'uso in escursione di scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica o running), guanti, cappello, giacca, lampada tascabile o frontale, poncho per la pioggia, antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile …

E' consigliato l'abbigliamento a "cipolla" che consente di adeguarsi costantemente alla temperatura ed alle condizioni climatiche.

Non usare indumenti intimi di cotone perché una volta inumidito non asciuga mai, meglio preferire magliette tecniche. 

Chi organizza?

L'escursione è organizzata dalla Guida su incarico della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.

La guida è iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche presso il Ministero dello Sviluppo Economico ed è certificata per il primo soccorso e per le procedure di rianimazione BLSD. La guida utilizza il canale di emergenza Radio Rete Montana (RRM).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *