“Tempo di primavera in terra di briganti” Prato di Campoli, Veroli
Sabato 14 maggio 2022 –
Escursione guidata alla portata di tutti iđź’•
Orchidee, narcisi, viole, non ti scordar di me, asfodeli, primule … Passeggiata a Prato di Campoli per riempirsi gli occhi dei colori della primavera ed escursione sul confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle due Sicilie
Dati tecnici:
» Difficoltà : E – (Vedi cosa significa)
» Dislivello:  0 m ( 0 km)
» Durata (soste escluse): 4 – 5 ore
» Previsioni meteo:
» Amici a 4 zampe: consentito
Ritrovo:
- Parcheggio casello autostradale Ceprano ore 8:15 — https://maps.app.goo.gl/gNWed4epC5Kp25aF9 .
- Bar “Il Drugo” ore 9:00
- Frosinone in base alle prenotazioni
Prenotazione:
» AttivitĂ riservata ai Soci della “Compagnia dei Viandanti” (Quota annuale di tesseramento € 5,00 validitĂ 1 settembre – 31 agosto)Â
» Se sei già socio per prenotare puoi inviare un messaggio al +39 329 1242393 Stefano oppure compilare il form  https://compagniadeiviandanti.com/mi-prenoto/
» Se non sei ancora Socio puoi per prenotarti compila questo form https://compagniadeiviandanti.com/registrazione/Â
Quota di partecipazione:
» € 8,00 adulti / € 5,00 minori accompagnati
» Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure anticipatamente tramite Satispay, Hype, N26, bonifico o Paypal.
» La Quota comprende: compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile.
» La quota comprende: polizze assicurative infortuni/vita individuali per la singola escursione. Su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validitĂ giornaliera, al costo di € 2, oppure attivarne una ANNUALE al costo di soli 10€ valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida AigaeÂ
Accompagna:
Anna Rita Zannotti – Guida Aigae tessera n. LA548 – Cell. 350 045 1320 – Canale di emergenza Radio Rete Montana pmr 8-16 con nike LIMA134
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività della Compagnia dei Viandanti, invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatsApp, con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale Telegram https://t.me/compagnia_dei_viandanti
Cosa comprende la quota?
Compenso Guida Aigae, Assicurazione ResponsabilitĂ Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.
Assicurazioni infortuni giornaliera?
E' possibile richiedere l’attivazione di una polizza con validità giornaliera, al costo di 1,00 €, oppure di una polizza ANNUALE al costo di soli 10,00 €, valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae iscritta ad EIC.
Obbligatorio, vestiario, cibo?
E' obbligatorio portare scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), poncho per la pioggia e un antivento, acqua e snack (es. frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile … nel periodo invernale sono obbligatori: guanti, cappello, giacca e lampada tascabile o frontale.
E' consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai), meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare). Torcia.
Chi organizza?
L'escursione è organizzata dalla singola guida per conto della "Compagnia dei Viandanti". La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
La guida è formata sul primo soccorso e BLSD e utilizza il canale di emergenza Radio Rete Montana (RRM) nick LIMA 22.