Invernale al Monte cavallo
Domenica 21 febbraio 2021 –
Il Monte Cavallo, nel gruppo delle Mainarde, si distingue per il suo essere scosceso da ogni versante, ma offre panorami a 360°.
Anche il percorso è affascinante e si snoda in un ambiente dolomitico di rara bellezza, lungo la Valle Forestella e il Piano di Fonte Fredda, con i numerosi ruscelli alimentati dalle sorgenti.
Dati tecnici:
» Difficoltà: EEEAI – (Vedi cosa significa)
» Dislivello: 640 m
» Durata (soste escluse): 6 ore
» Amici a 4 zampe: non consentito
Prenotazione:
Per prenotare inviare un messaggio al 329 1242393 Stefano. (Per favorire una migliore organizzazione si invita a non prenotare all’ultimo minuto).
Qualora sia la prima uscita con la “Compagnia dei Viandanti”, indicare nome e cognome, codice fiscale e paese di residenza.
Ritrovo:
Bar Torti’s (Broccostella ore 8:00 – https://goo.gl/maps/iSynUoouhQVkwEiu5 – Distributore Enerway Atina Inferiore ore 8:30 https://g.page/Enerway?share (si raccomanda la puntualità).
Quota di partecipazione:
– soci Compagnia dei Viandanti: 8 € adulti, 3 € minori accompagnati, i “non soci” possono partecipare in qualità di “cliente della guida”, rispettando i regolamenti dell’associazione. La quota di partecipazione è 12 € adulti, 5 € minori accompagnati.
– Modalità di pagamento: il pagamento può essere fatto in contanti la mattina, rispettando le modalità previste nelle disposizioni anti contagio COVID19, oppure anticipatamente tramite Satispay, Hype, N26, bonifico o Paypal.
» La Quota comprende: compenso Guida Aigae, Assicurazione Responsabilità Civile, la quota NON comprende il pranzo al sacco, il viaggio e polizze assicurative infortuni/vita individuali.
» Ciaspole: disponibilità 8 ciaspole (€ 5,00) che saranno assegnate in ordine in base alle prenotazioni. Le altre saranno affittate in loco secondo la disponibilità ed il prezzo di volta in volta richiesto
» Assicurazione infortuni individuale: è possibile attivare, su richiesta al momento dell’iscrizione, una polizza con validità giornaliera, al costo di € 1, oppure attivarne una ANNUALE al costo di soli 10€ valida per tutte le escursioni con qualsiasi guida Aigae (suggerisco di farla ne vale veramente la pena).
Obbligatorio, vestiario, cibo:
obbligatorio scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica) e poncho per la pioggia, acqua e snack (frutta secca, ecc …), pranzo leggero e facilmente digeribile … Consigliato no cotone sulla pelle (non si asciuga mai) meglio magliette tecniche e abbigliamento a cipolla (così da potersi alleggerire per non sudare).
Note: L’escursione è organizzata dalla guida Stefano Gaetani per conto della “Compagnia dei Viandanti”. La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Aggiornamenti: se vuoi essere informato sulle attività delle guide della Compagnia dei Viandanti invia un messaggio al 3291242393 tramite WhatApp con il testo “richiesta programmi, nome e cognome”, oppure iscriviti al canale di Telegram https://t.me/trekkinginciociaria
Accompagna: Stefano Gaetani Guida Aigae tessera n. LA372 – Cell. 3291242393